La felicità è reale solo quando è condivisa.

L’amore per la cucina nasce da bambino. Tra i fornelli di casa, mia mamma mi trasmette la sua passione. Durante gli anni di studio alberghiero, ricopro qualsiasi ruolo all’interno di differenti tipi di attività di ristorazione e ogni volta imparo qualcosa di nuovo.

In questo periodo, la trattoria Zì Rosa di Mariglianella, mio paese d’origine, mi accoglie come una seconda casa. Qui ho l’occasione di apprendere le basi della cucina partenopea più verace. Quei profumi e quei sapori del vero ragù napoletano, baccalà in cassuola, genovese, pasta fagioli e cozze rimarranno con me per sempre.

È lo Chef Antonio Spinosa a insegnarmi il valore del rispetto della materia prima e della genuinità. Grande maestro di cucina e precisione, lo Chef è per me un modello sotto il profilo umano. Grazie a lui sono cresciuto tecnicamente e caratterialmente, approdando all’eccellenza della ristorazione.

«La mia terra mi ha nutrito, la mia famiglia mi ha fatto diventare chi sono oggi. Senza radici salde, la sfida del volo può spaventare. Ma con al fianco il sostegno della famiglia, tutto è possibile».

i miei valori

La famiglia

Quando nasci in una famiglia umile, la provincia di Napoli ti fa crescere in fretta. In quelle circostanze, la differenza non la fa la testa, ma l’educazione.
Per questo devo ringraziare mia mamma e mio papà che mi hanno indicato la strada giusta, quella del lavoro onesto, dell’impegno e della famiglia. Questi sono i valori che mi hanno fatto avvicinare al mondo della cucina.

A 24 anni, il matrimonio con Angela e l’arrivo di Mariano, mio figlio, hanno fatto nascere in me la consapevolezza che dovessi dare una svolta alla mia vita e a quella della mia famiglia. Così abbiamo deciso di trasferirci nella bella Toscana, raggiungendo mia sorella, ormai da anni qui in pianta stabile. 

Da questa felice unione è nata “La Dea Partenope”.

i miei valori

Generosità

La cucina è un’arte che celebra la generosità, una forma di dono verso l’altro. Condividere un piatto significa rendere l’ospite partecipe di un’emozione che nasce dagli ingredienti, si nutre con l’immaginazione dello Chef e si completa nell’assaggio. 

Per questo ogni piatto racchiude una storia unica, diversa per ognuno. Dall’amore per la condivisione nasce la mia linea di sughi pronti per casa. Uno sfizio realizzato con ingredienti di prima qualità, che permette a tutti di ritrovare l’esaltazione del gusto anche nel calore di casa propria.

i miei valori

Rispetto

Ogni ingrediente che il mare ci offre merita rispetto, cura e dedizione. Un piatto ben cucinato si basa sull’armonia tra l’essenza delle materie prime e il gioco di accordi che lo Chef crea tra esse. 

Ringraziare il dono del mare permette di dar vita a veri e propri capolavori del gusto, in cui ogni ingrediente viene celebrato nella sua unicità ed esaltato dall’abbinamento.

i miei valori

Innovazione

Un vero Chef è un’artista che non può fermare la propria espressione creativa. Innovazione, sperimentazione e aggiornamento sono sfide stimolanti, che rendono la cucina de “La Dea Partenope” un continuo meravigliarsi.

Rivisitazioni creative, varianti nel menu, proposta di ingredienti sempre nuovi. Un’esplosione di gusto che culla l’ospite e lo guida alla riscoperta di quella gioia vitale propria dei bambini. Perché la cucina è arte, stupore, divertimento ed entusiasmo.

Seguici sui social